Impostazioni di telefonia
La pagina Telefonia, permette di modificare le impostazioni relative alle impostazioni della connessione di telefonia.
Dettagli Server
Questa casella di testo deve contenere il nome o l'indirizzo IP del server di telefonia. Se non siete sicuri di cosa si tratta, è possibile fare clic sul tasto "Rileva" e Xchange tenterà di trovarlo automaticamente. Il numero di porta TCP usato per connettere il client al server, può essere modificato aggiungendo i due punti e il numero di porta TCP desiderato alla fine del nome o dell'indirizzo IP (la porta di inoltro dovrebbe essere configurata sul firewall per supportarlo). Le connessioni TLS possono essere supportate anche utilizzando questa tecnica. Clicca qui per visualizzare la sezione sulle porte del server firewall per maggiori informazioni.
Interno
L'opzione interno contiene il numero dell'interno locale dell'utente. Se il client è configurato con "?" come numero di interno, Xchange PC Client chiederà all'utente di inserire il proprio numero di interno ogni volta che Xchange PC Client viene avviato. Questa particolare caratteristica è stata progettata per gli ambienti TS/Citrix, dando la possibilità all'utente di muoversi tra le scrivanie ma consentendogli anche di controllare facilmente il numero di interno dalla postazione selezionata.
Usa Softphone
Un softphone può essere configurato come dispositivo primario o secondario controllato da Xchange. Per configurare come dispositivo principale, spunta questa casella ed inserisci semplicemente l'estensione SIP che è stata impostata per l'utente sul sistema telefonico e le relative credenziali dell'utente. Per configurare come dispositivo secondario, clicca qui.
Xchange può fornire solo un singolo softphone SIP e di conseguenza non permette di selezionare entrambe le opzioni Softphone contemporaneamente. Il softphone richiede sia una licenza Xchange che un'estensione SIP configurata e concessa in licenza sul sistema telefonico.
Il dispositivo audio (ad es. Auricolare USB) da usare con il dispositivo, viene selezionato dall'opzione di configurazione 'Audio'. Per i dettagli di configurazione, clicca qui.
Per completare l'installazione, è necessario apportare una modifica alla configurazione del server. Per i dettagli di configurazione, clicca qui.
Nota:Servizi Terminal / Citrix non sono supportati con Softphone Xchange.
-->Dettagli di accesso
Questo permette a Xchange PC Client di supportare un numero di operazioni diverse. La maggior parte degli utenti accede al proprio computer come un nome (o nome utente) che è lo stesso, o simile al loro nome proprio. O in altre parole, si collegano con un nome che li identifica in modo univoco. Xchange PC Client può approfittare di questo per associare il nome utente all'interno con cui l'utente è registrato. Questo comportamento, di associare il numero di utente e di interno, fornisce a Xchange PC Client alcune funzionalità potenti come "hotdesking" dove gli altri vi possono raggiungere, in base al nome, anche se si utilizza temporaneamente un altro computer. Se vi piace questa funzionalità, ma non si utilizzano nomi utente "unici" (cioè si accede al computer come qualcosa di simile a "utente" o "tecnico") allora la si può ancora utilizzare dichiarando manualmente il proprio nome utente e password nella scheda Utenti. Prima di tutto il vostro amministratore dovrà creare un utente sul server di telefonia per voi. Infine, se come utente della rete si vuole risultare completamente anonimi, allora si può scegliere di non effettuare il login. Fare attenzione se si utilizza questo però, perché ci sono alcune caratteristiche nel software che richiedono un utente registrato per funzionare.